Schrödinger "SchrÖe"
Ti presento Schröe: è un trovatello che abbiamo adottato al rifugio per animali nell'autunno del 2015 e non sappiamo molto della sua vita precedente. Non sappiamo neppure di che razza sia, ma pensiamo che possa essere un mix di Siamese e Maine Coon.
È piuttosto riservato e si atteggia a gentiluomo di nobili origini, aspettandosi di essere sempre servito e riverito: quando trova la porta chiusa, invece che miagolare come fanno i suoi fratelli adottivi, si siede, composto ed elegante, socchiude gli occhi e aspetta in silenzio che qualcuno dei suoi devoti servi se ne accorga e si precipiti a farlo uscire.
Secondo te, di che razza potrebbe essere?
Se vuoi condividere foto e storie dei tuoi amici animali, mi farà molto piacere riceverle!

MERLINO, IL BATUFFOLO MAGICO
Nell'autunno del 2019 abbiamo adottato un secondo randagio, e mia figlia lo ha subito soprannominato “Merlino, il batuffolo magico”. E, in effetti, è davvero un po' magico.
Quando si è ammalato, poco dopo averlo portato a casa, nessuno pensava che ce l'avrebbe fatta. La notte di Halloween, dopo giorni di medicine e visite dal veterinario, io sono rimasta con lui, non ho neanche accompagnato mia figlia di casa in casa a raccogliere caramelle, tanto eravamo tutti sicuri che non sarebbe arrivato al giorno dopo.
E, invece, Merlino non è morto, anzi è guarito. È un po' fuori di testa, è vero, ma ha un carattere forte, questo batuffolo.
Pensa di essere uno dei cani di casa e, come tale, vuole masticare i loro ossi di pelle grezza, vestirsi di tutto punto con la pettorina e andare in giro - esattamente come loro.
Però… è un gatto… quindi diventa matto per il puntatore luminoso del laser, e noi siamo orami abituati alle sue acrobazie all'inseguimento del puntino rosso.

Whiskers "MONTY" Montreal
Whiskers Montreal (Monty, in breve) è arrivato a Casa Fitz nel maggio 2021, portando con sé una valigia piena di affetto: a vederlo sembra scontroso e imbronciato, mentre invece è molto dolce. E glamour.
Sì, perché ha a disposizione una gamma di capi d'abbigliamento da fare invidia: maglioncini e camicette, coprizampe e cappellini, tutto realizzato con riciclo di alta sartoria.
Poi, ogni tanto, se ne va in giro, senza pelo e senza tanti riguardi, ma glielo perdoniamo: ha un carattere talmente dolce che nessuno - umano, cane o gatto - può resistergli.
Anche quel burbero di mio marito, che ha sempre sostenuto che lui e i gatti non hanno niente da spartire, si è lasciato intenerire e adesso è il suo fotografo ufficiale: guarda che dolce la foto di Monty tra i fiori viola… l'ha scattata lui.
